Steroidi anabolizzanti: ecco cosa rischi se li assumi
La conoscenza dei presunti benefici ed effetti avversi si basa esclusivamente sui dettami dei preparatori atletici o provengono da articoli a carattere divulgativo avvalorati da improbabili fonti scientifiche. Nonostante il loro uso sia vietato (in Italia vd. legge n. 376), molti atleti ne fanno uso nella speranza di migliorare la loro prestazione sportiva, in particolare aumentando la massa muscolare e di conseguenza la forza muscolare. Nonostante si conoscano bene le conseguenze legali alle quali si può andare incontro in caso di positività ai test antidoping, il mercato clandestino di steroidi anabolizzanti non si è mai fermato, anzi.
- Circa 3-4 milioni di persone negli Stati Uniti fanno uso di steroidi anabolizzanti per scopi non medici.
- In studi preclinici è stato dimostrato che la somministrazione di androgeni per lungo tempo ad alte dosi, in combinazione con cancerogeni, provoca l’insorgenza di tumori alla prostata [9], mentre in associazione a estrogeni può causare il carcinoma della mammella [10].
- Le formulazioni orali del triamcinolone includono compresse da assumere per bocca.
- Esistono molti tipi di steroidi, ognuno dei quali ha un’azione diversa sull’organismo.
Quest’ultimo è necessariamente coinvolto per via delle alterazioni dell’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi e della riduzione del testosterone endogeno. Altri specialisti potranno essere necessari se sono presenti altri disturbi somatici. Vi sono differenze individuali nella predisposizione a sviluppare questi disturbi. Probabilmente legate a polimorfismi recettoriali, e non è possibile prevedere in anticipo quali soggetti saranno destinati a svilupparli.
Effetti degli steroidi anabolizzanti
Quasi tutti gli steroidi anabolizzanti hanno un effetto maggiore o minore sulla forza e sulla resistenza, ma solo i migliori steroidi per la forza possono aiutare gli atleti a prepararsi efficacemente alle competizioni. Possono essere utilizzati sia da soli che in combinazione per migliorare le prestazioni. Lo stanozolol compresse è uno steroide anabolizzante derivato dal testosterone che aumenta la sintesi proteica nell’organismo.
- In caso di assunzione prolungata di cortisone, quindi, non interrompere il farmaco bruscamente e seguire le raccomandazioni del medico.
- Il betametasone (Beben®, Bentelan®, Betabioptal®, Celestone®, Diprosalic®, Diprosone®, Ecoval®, ) è un glucocorticoide sintetico ad azione prolungata, usato in soluzioni iniettabili per il trattamento di reazioni allergiche e di ipersensibilità, nonché per il controllo di gravi stati infiammatori.
- Un quantitativo troppo basso non permette di avere risultati, tuttavia anche gli effetti collaterali riscontrabili sono strettamente correlati al quantitativo di steroidi assunti.
- Un uomo produce dai 3 ai 10 mg di testosterone al giorno, in media 6 mg, questa è la produzione fisiologica.
- Trattare con anabolizzanti questi “disturbi” psicologici è assurdo; meglio agire alla radice del problema, eliminando le cause nocive, e imparando a gestire la vostra mente come gestite i muscoli.
L’uso di steroidi anabolizzanti (SA) tra gli atleti è una delle forme di doping più diffuso. Molto è già stato scritto sull’argomento e l’obiettivo di questo articolo è quello di riassumere le conoscenze più attuali della ricerca scientifica.Il lavoro inizia con l’analisi nrlfantasyfoxsports delle caratteristiche farmacologiche di queste sostanze ed i suoi più comuni impieghi terapeutici. Si passa quindi a considerare la reale diffusione degli steroidi anabolizzanti nel mondo dello sport e le motivazioni che stanno alla base di questo fenomeno.
Doping: metodologie vietate e sostanze farmacologicamente attive
Quest’ultimo non si trasforma in estrogeni, ha forti caratteristiche androgene, meno anaboliche, ed è 5 volte più attivo del collega testostertone. Dall’aromatizzazione, l’aumento di estrogeni e DHT, scatena effetti collaterali come acne,
ginecomastia mono o bilaterale, perdita di capelli, pelle più unta. L’eccesso ormonale di testosterone manifesta un notevolissimo aumento della libido, forte autostima ma anche una maggiore aggressività verso gli altri, oltre che
al miglioramento già discusso della massa muscolare. Il prednisone (Deltacortene®, Lodotra®) è un glucocorticoide sintetico ad azione intermedia, ampiamente utilizzato nella terapia di infiammazioni gravi, malattie autoimmuni, reazioni di ipersensibilità e rigetto di trapianto.
MEDICINA SESSUALE
In altre parole, si cercherà di ottenere il miglior rapporto rischio/beneficio possibile e verranno quindi prescritti solo quando gli effetti positivi supereranno i rischi. Questi farmaci deprimono anche il sistema immunitario, effetto che può aiutare a tenere sotto controllo situazioni in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti dell’organismo (malattie autoimmuni). Possono creare, quindi, degli effetti negativi importanti all’organismo a livello riproduttivo, cardiovascolare, del fegato e a livello comportamentale. Si manifestano con sbalzi d’umore, difficoltà a prendere sonno, ansia o irritabilità, soprattutto con il trattamento in dosi elevate o a lungo termine.
Ciò significa che sono in grado di produrre effetti collaterali gravi come acne, ginecomastia, atrofia testicolare, ecc. Pertanto, durante l’assunzione di questi farmaci, è consigliabile assumere contemporaneamente degli anti-estrogeni e poi, al termine del ciclo, assumere un SCT. Il beneficio principale dell’assunzione di stanozoal è l’aumento delle dimensioni e della forza muscolare. Grazie all’aumento della sintesi proteica all’interno dell’organismo, si ottengono guadagni più rapidi rispetto a quelli ottenibili con il solo allenamento naturale.
L’alterazione dei livelli delle transaminasi è un segno di danno epatico di tipo colestatico, tuttavia un aumento di lieve entità può anche essere associato al danno muscolare causato dall’allenamento intenso. Questa ipotesi è suggerita anche dai livelli elevati di creatin-chinasi e dai normali livelli di fosfatasi alcalina e γ-glutamiltransferasi nella maggior parte dei soggetti esaminati. E’ possibile effettuare una distinzione generale tra gli effetti collaterali che si verificano durante un ciclo, come la ginecomastia, la ritenzione idrica e l’aggressività, e quelli che si verificano dopo un ciclo, cioè disfunzione erettile e calo della libido. Il Consiglio Sanitario Olandese ha dichiarato che gli anabolizzanti steroidei androgeni sono dannosi per la salute, tuttavia mancano dati certi su quanto effettivamente siano dannosi.
Come si assume l’oxandrolone?
Il doping può causare problemi alla salute, anche gravi, e inficiare le prestazioni sessuali dell’uomo. Gli anabolizzanti talvolta sono presi non per curare una malattia ma per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni atletiche e sportive (doping). L’utilizzo degli steroidi anabolizzanti androgeni a scopo di doping è sempre vietato. Il loro uso in medicina è limitato e non devono essere confusi con i corticosteroidi, una diversa tipologia di farmaci steroidei comunemente prescritti in alcune malattie.